Cosa fare se sei vittima di stalking: procedure legali e tutela a Sanremo

66b4087a_user • 12 maggio 2025

Cos'è lo Stalking?

Se tu o qualcuno che conosci state affrontando la difficile situazione dello stalking, è fondamentale comprendere i propri diritti e le opzioni legali disponibili.


Cos'è lo Stalking?

Lo stalking è una forma di aggressione psicologica persistente che può avere conseguenze devastanti sul benessere della vittima. La legge italiana, nello specifico l'articolo 612-bis del Codice Penale, introdotto dal Decreto Legge 38/2009, definisce lo stalking come un insieme di condotte reiterate di minaccia o molestia che causano nella vittima un perdurante stato di ansia o paura, o che la costringono ad alterare le proprie abitudini di vita.  


Elementi Chiave del Reato di Stalking:

  • Reiterazione della condotta: Non si tratta di un singolo episodio, ma di una serie di atti persecutori.
  • Minaccia o molestia: Questi comportamenti possono includere telefonate indesiderate, messaggi, appostamenti, pedinamenti, invio di regali non graditi, utilizzo invasivo dei social media e altre forme di intimidazione.  
  • Danno alla vittima: La condotta deve provocare nella vittima un grave e perdurante stato di ansia o paura, oppure costringerla a cambiare le proprie abitudini di vita.  

La Normativa Italiana sullo Stalking (Art. 612-bis c.p.)

L'articolo 612-bis del Codice Penale è lo strumento legale principale per contrastare e punire il reato di stalking.  Questa norma mira a tutelare la libertà personale e la serenità delle persone offese da condotte persecutorie.  Prevede pene detentive che possono essere aggravate in presenza di specifiche circostanze, come se il fatto è commesso dal coniuge, anche separato o divorziato, o da persona che è o è stata legata da relazione affettiva alla persona offesa ovvero se il fatto è commesso attraverso strumenti informatici o telematici. 


Come Agire se si è Vittima di Stalking:

  1. Raccogliere prove: È fondamentale documentare ogni episodio di stalking, conservando messaggi, email, registrazioni, testimonianze e qualsiasi altro elemento utile a dimostrare la condotta persecutoria.  
  2. Denunciare: Sporgere denuncia alle autorità competenti è il primo passo per attivare il procedimento penale e ottenere tutela legale.  
  3. Richiedere misure di tutela: La legge prevede strumenti per proteggere le vittime, come l'ordine di allontanamento e il divieto di avvicinamento.  
  4. Affidarsi a un avvocato specializzato: Un avvocato penalista esperto in stalking può fornire assistenza legale qualificata, supportare la vittima in ogni fase del procedimento e garantire la tutela dei suoi diritti.  



L'Avv. Guazzoni si impegna a fornire un servizio trasparente, professionale e umano, consapevole delle implicazioni personali e psicologiche di questi casi delicati.  


Conclusione:

Affrontare una situazione di stalking è estremamente difficile, ma non bisogna sentirsi soli. Se sei vittima o accusato di stalking, l'Avv. Matteo Guazzoni a Sanremo. Con professionalità e umanità, ti aiuterà a proteggere i tuoi diritti e a trovare la migliore soluzione legale. 

Autore: 66b4087a_user 3 agosto 2025
Come raccogliere prove per denunciare stalking a Sanremo Avv. Matteo Guazzoni – Avvocato a Sanremo Lo stalking, o atti persecutori, è un reato previsto dall'art. 612-bis del Codice Penale. Consiste in comportamenti ripetuti che causano alla vittima uno stato di ansia, timore per la propria incolumità o per quella di persone vicine, oppure che la costringono a modificare radicalmente le proprie abitudini di vita. Quando si è vittime di stalking, è essenziale raccogliere prove concrete per sporgere denuncia. In questa guida, spiegherò come farlo correttamente, con particolare attenzione a chi vive o lavora a Sanremo e dintorni.
Autore: 66b4087a_user 1 agosto 2025
Consulenza legale a Sanremo: il tuo avvocato di fiducia
Autore: 66b4087a_user 27 luglio 2025
Avvocato a Sanremo: quando serve rivolgersi a un legale e come scegliere quello giusto
Autore: 66b4087a_user 21 luglio 2025
Guida alla legittima difesa
Autore: 66b4087a_user 10 luglio 2025
Cos’è la Diffamazione?
Autore: 66b4087a_user 9 luglio 2025
Cos'è e cosa fare a Sanremo
Autore: 66b4087a_user 24 giugno 2025
Cos’è l’udienza predibattimentale e perché può chiudere subito il tuo processo penale
Autore: 66b4087a_user 15 giugno 2025
Cosa fare in caso di Stalking
Autore: 66b4087a_user 12 giugno 2025
Cos'è il reato di cui all'art. 612 c.p.