Separazione e divorzio: guida completa

66b4087a_user • 9 maggio 2025

Tutto quello che devi sapere per affrontare con consapevolezza separazione e divorzio

Argomenti trattati in questo articolo:
Separazione consensuale e giudiziale, differenze tra separazione e divorzio, procedura per scioglimento del matrimonio, affidamento dei figli, assegno di mantenimento, divisione dei beni comuni, tempi e costi della separazione, assistenza legale a Sanremo, avvocato a Sanremo per crisi coniugale e diritto di famiglia.

Differenza tra Separazione e Divorzio

  • Separazione: sospende gli obblighi coniugali, come la convivenza, ma non scioglie il matrimonio. I coniugi restano legalmente sposati.
  • Divorzio: scioglie definitivamente il matrimonio e consente ai coniugi di risposarsi.

In Italia, per poter divorziare è necessaria una precedente separazione legale:

  • almeno 6 mesi in caso di separazione consensuale,
  • 12 mesi in caso di separazione giudiziale.

Tipologie di Separazione

Separazione Consensuale

Quando i coniugi raggiungono un accordo su:

  • affidamento e mantenimento dei figli,
  • assegnazione della casa coniugale,
  • divisione dei beni,
  • eventuale assegno di mantenimento.

Questa procedura è più rapida e meno onerosa. L’accordo viene omologato dal tribunale.

Separazione Giudiziale

Se manca l’accordo tra i coniugi, si procede davanti al giudice, che decide sulle questioni controverse. In questi casi è ancora più importante affidarsi a un legale esperto in diritto di famiglia.

Quando si può chiedere il Divorzio

Dopo la separazione, si può presentare il ricorso per il divorzio:

  • dopo 6 mesi se la separazione è stata consensuale,
  • dopo 12 mesi se la separazione è giudiziale.

Figli, Affidamento e Mantenimento

La legge italiana tutela prioritariamente i figli:

  • Affidamento condiviso: è la regola generale.
  • Affidamento esclusivo: solo in casi gravi.
  • Mantenimento: il genitore non convivente contribuisce economicamente.

Un buon Avvocato ti assiste nel tutelare al meglio i diritti dei minori e nel definire un piano sostenibile per entrambe le parti.

La casa familiare

La casa coniugale viene assegnata in base all’interesse dei figli. Di norma, resta al genitore con cui vivono stabilmente. La situazione può variare in base alle esigenze familiari e alla disponibilità economica.

Divisione dei beni e mantenimento tra coniugi

  • In comunione dei beni, i beni acquistati durante il matrimonio vengono divisi.
  • In separazione dei beni, ciascun coniuge mantiene la proprietà dei propri beni.

È possibile che uno dei due coniugi abbia diritto a un assegno di mantenimento, soprattutto in presenza di una forte disparità economica.

Mediazione Familiare

Uno strumento utile per trovare accordi condivisi, specialmente in presenza di figli. La mediazione è facoltativa ma può abbreviare i tempi e ridurre i conflitti.

Le fasi della procedura

  1. Consulenza legale iniziale
  2. Raccolta della documentazione
  3. Redazione e deposito del ricorso
  4. Comparizione davanti al giudice
  5. Omologazione o sentenza

Conclusione

Separarsi o divorziare è un passaggio complesso, ma con il giusto supporto legale è possibile affrontarlo con maggiore serenità.
Se ti trovi a Sanremo o nella provincia di Imperia e stai affrontando una separazione o un divorzio, per una consulenza personalizzata puoi contattare lo
Studio Legale dell’Avv. Matteo Guazzoni a Sanremo: insieme troveremo la soluzione più adatta alla tua situazione.

Autore: 66b4087a_user 3 agosto 2025
Come raccogliere prove per denunciare stalking a Sanremo Avv. Matteo Guazzoni – Avvocato a Sanremo Lo stalking, o atti persecutori, è un reato previsto dall'art. 612-bis del Codice Penale. Consiste in comportamenti ripetuti che causano alla vittima uno stato di ansia, timore per la propria incolumità o per quella di persone vicine, oppure che la costringono a modificare radicalmente le proprie abitudini di vita. Quando si è vittime di stalking, è essenziale raccogliere prove concrete per sporgere denuncia. In questa guida, spiegherò come farlo correttamente, con particolare attenzione a chi vive o lavora a Sanremo e dintorni.
Autore: 66b4087a_user 1 agosto 2025
Consulenza legale a Sanremo: il tuo avvocato di fiducia
Autore: 66b4087a_user 27 luglio 2025
Avvocato a Sanremo: quando serve rivolgersi a un legale e come scegliere quello giusto
Autore: 66b4087a_user 21 luglio 2025
Guida alla legittima difesa
Autore: 66b4087a_user 10 luglio 2025
Cos’è la Diffamazione?
Autore: 66b4087a_user 9 luglio 2025
Cos'è e cosa fare a Sanremo
Autore: 66b4087a_user 24 giugno 2025
Cos’è l’udienza predibattimentale e perché può chiudere subito il tuo processo penale
Autore: 66b4087a_user 15 giugno 2025
Cosa fare in caso di Stalking
Autore: 66b4087a_user 12 giugno 2025
Cos'è il reato di cui all'art. 612 c.p.